Ducati Milano: quando la passione incontra l'organizzazione (e i dati) 29 lug 25

Ne abbiamo parlato in una delle puntate più dense del podcast “Vita da Concessionario Moto”, insieme a Fabio Di Chiara, general manager di Ducati Milano. Un’intervista che è diventata un vero viaggio tra strategia, community e digitalizzazione, con uno sguardo sempre rivolto al cliente..
Fabio Di Chiara e Ducati Milano: marketing, esperienza clienti e dati.
Professionalità e passione per una customer experience unica.
Entrare nel Ducati Store è come mettere piede a Borgo Panigale
Il Ducati Store non è una semplice concessionaria. È un’estensione fisica di ciò che il marchio rappresenta: stile, performance e italianità. Ogni dettaglio – dall’arredamento alla disposizione delle moto – trasmette la stessa cura e la stessa emozione che si respirano in fabbrica.
Fabio ce lo racconta con naturalezza: “Il cliente deve sentire di essere a casa Ducati, ovunque si trovi.” Ed è proprio questo il cuore del successo dello store di Milano: un’esperienza coerente, curata, totalizzante.
Il concessionario oggi è un imprenditore a tutto tondo
La figura del dealer è cambiata. Non si tratta più solo di vendere moto: oggi serve una visione imprenditoriale, capace di gestire eventi, comunicazione, logistica, post-vendita e – ovviamente – dati.
E qui Fabio è un esempio: non si limita a delegare, ma è presente in prima persona. È lui a parlare con i clienti, a pubblicare contenuti, a coordinare eventi e a studiare numeri e risultati. Un manager a tutto campo.
- Vuoi capire come rendere più efficace la tua attività partendo dai dati? Scopri il nostro servizio di consulenza per campagne PPC performanti e su misura!
Comunicare sì, ma con logica (e presenza)
Fabio è molto attivo anche online. LinkedIn, Instagram, newsletter, sito: ogni canale è utilizzato con metodo. Non si tratta solo di “esserci”, ma di raccontare, coinvolgere, costruire fiducia.
E la cosa interessante è che ogni azione è connessa. La newsletter ha un trigger, il social porta a un form, il sito racconta storie con parole chiave pensate anche per chi cerca… una moto concorrente. Tutto è curato, integrato, personale.
- Vuoi automatizzare la gestione dei lead con il tuo CRM? Scopri Performing Lead, il CRM per i concessionari moto.

L’evento non si improvvisa: si progetta
Ogni test ride è un’esperienza costruita con attenzione. Si parte dalla selezione dei partecipanti (sì, si lavora sul database!), si progetta il percorso, si coinvolge lo staff giusto. E si continua dopo: con follow-up, telefonate, nuove proposte.
Fabio crede molto nel contatto umano: “Con chi c’è confidenza, una chiamata è ancora il modo più diretto per far sentire l’interesse vero.”
- Vuoi semplificare l’organizzazione dei test ride e delle giornate evento? Prova Performing Ride, il tool di gestione per eventi e prove moto
Tutto parte dai dati. Ma senza feedback, non si va lontano
C’è una frase che riassume bene il tutto: “Io ti posso parlare di intelligenza artificiale, ma se non ho il feedback del concessionario, non vado da nessuna parte.” E questo è vero. I dati servono, ma solo se letti, contestualizzati, messi a confronto con l’esperienza reale.
Fabio analizza ogni iniziativa. Guarda cosa ha funzionato, cosa no. E lo fa insieme al team, con la consapevolezza che anche gli errori servono. Non si tratta di rincorrere numeri, ma di usare i dati per migliorare davvero.
In conclusione: Ducati Milano è un esempio concreto
Organizzazione, empatia, presenza, metodo. Il lavoro di Fabio e del suo team è la dimostrazione che anche una realtà locale può lavorare con strumenti e visione da grande azienda. Il tutto, senza mai perdere il contatto umano che rende ogni moto – e ogni cliente – unico.