EICMA Series Ep.2 - Durante EICMA: come creare contenuti che fanno la differenza 15 ott 25

Durante EICMA, il mondo moto è in fermento: i nuovi modelli vengono svelati, i brand raccontano la loro visione e l’attenzione mediatica raggiunge livelli altissimi. Ma per un concessionario, questo non è solo un momento da osservare: è un’occasione da sfruttare per creare contenuti che coinvolgano la propria community di clienti.
Nei giorni della fiera, il concessionario ha un vantaggio unico: vedere, toccare e raccontare da vicino i modelli che arriveranno in salone solo settimane o mesi dopo. Significa poter diventare la prima fonte di informazione autorevole per i propri clienti locali, prima ancora che li vedano dal vivo. Quali azioni serve pianificare?

— Trasforma la tua visita in un piano di contenuti
Ogni video, ogni foto e ogni domanda frequente può diventare un contenuto utile. L’obiettivo è far percepire che il concessionario è già esperto e preparato, e non uno spettatore che raccoglie informazioni come gli altri. Dopo essersi documentati sui lanci di nuovi prodotti da parte delle case, sarà utile creare un piano editoriale di contenuti da creare in fiera e veicolare sui propri canali. Alcuni esempi? Eccoli!
- Brevi video (verticali!) per i social: mostra le linee, i dettagli e le novità tecniche più rilevanti — ma fallo con il tuo tono, non con quello del brand.
- Video più lunghi per newsletter o sito Internet e schede prodotto: racconta il modello, le differenze rispetto alla versione precedente, le tue prime impressioni.
- Mini clip “dietro le quinte”: mostra la fiera dal punto di vista di chi la vive come professionista, non come semplice visitatore. Presentazioni stampa, eventi per gli addetti ai lavori, incontri con piloti e testimonial: sono tutte occasioni che possono essere raccontate!
Attenzione! L’obiettivo è essere personali, ma anche autorevoli: utilizza un tono colloquiale e immediatamente riconoscibile, ma non dimenticare di toccare argomenti tecnici e dati che possano dimostrare “quanto ne sai”.
— Posizionati come riferimento del territorio
Quando il cliente torna a casa dopo aver letto le news ufficiali, cercherà chi può spiegargli davvero il nuovo modello. Se trova il tuo post, la tua storia o la tua newsletter, tu diventi la voce esperta locale, pronta a rispondere alle sue curiosità e ai suoi dubbi.
- Crea una rubrica dedicata: racconta i modelli più interessanti, le novità o i trend
- Fai interviste brevi con i tecnici o responsabili prodotto presenti allo stand (se possibile)
- Pubblica velocemente i contenuti: l’immediatezza conta più della perfezione
- Usa le stories e i reel per mantenere la spontaneità e rimanda alla newsletter o al sito Internet per approfondimenti
— 3 format di contenuti che funzionano durante la fiera
👉 Il video “first look”
- Le prime impressioni, a caldo, sui nuovi modelli
- Durata: 30–60 secondi, formato verticale
- Focus: prime impressioni, emozione, dettagli tecnici visibili.
- Dove pubblicarlo: Instagram, Facebook, TikTok.
👉 La recensione tecnica per newsletter o YouTube
- Un format più esteso, che approfondisce la tecnica e le novità dei modelli più rilevanti
- Durata: 90-120 secondi, formato orizzontale
- Focus: pubblico di destinazione, previsioni di prezzo e tempistiche di arrivo
- Dove pubblicarlo: YouTube, Sito Web, Newsletter
- IMPORTANTE! Includi una CTA: “Prenota la tua anteprima in concessionaria”.
👉 Il reportage “esperto tra le novità”
- Foto e mini video raccolti durante la visita.
- Racconta cosa colpisce i dealer e quali trend stanno emergendo.
- Includi, se possibile, mini-interviste con personaggi rilevanti per aumentare umanità ed empatia
- Dove pubblicarlo: Stories su IG e FB

EICMA non è solo una fiera: è una fabbrica di contenuti
Chi sa documentare, raccontare e condividere con il proprio pubblico fa un passo avanti in termini di autorevolezza, visibilità e fiducia. Se vuoi capire come trasformare la tua presenza in fiera in un piano editoriale efficace, Richiedi il nostro audit gratuito: analizzeremo il tuo sito internet ed il tuo ecosistema digitale, per aiutarti a identificare le aree in cui poter crescere e migliorare immediatamente.